Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Acqua pubblica: che si rispetti la volontà del referendum, a quasi dieci anni di distanza"

Dettagli

Descrizione breve
"Presentata una mozione, insieme al gruppo del Movimento 5 Stelle. Da un paio di giorni ricevuta una comunicazione importante del Forum Toscana dei Movimenti per l'Acqua"
Data:

23 Novembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Avremmo voluto avere torto, quando abbiamo votato con poca fiducia per la disdetta dei patti parasociali in Publiacqua. Purtroppo i fatti confermano i nostri timori. La Giunta di Firenze, così come gli altri governi locali, sembra voglia continuare a fare profitto su un bene comune, sottraendo il guadagno al privato ma senza cambiare la logica di fondo che il referendum di quasi dieci anni fa (2011) ha chiesto di superare.

Il Forum Toscano dei Movimenti per l'Acqua, un paio di giorni fa, ci ha ricordato come l'Assemblea dell'Autorità Idrica Toscana della settimana scorsa abbia votato contro l'ipotesi di un unico servizio idrico integrato regionale. Se non ci fosse all'orizzonte l'ipotesi di un'unica multiutility per acqua, rifiuti, gas ed energia elettrica sarebbe una buona notizia.

Comunque esiste un modo preciso per diradare i timori: scegliere una gestione pubblica e senza profitti per l'acqua, come abbiamo chiesto con una mozione depositata oggi, assieme al Movimento 5 Stelle". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

23/11/2020, 17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri