Salta al contenuto principale Skip to footer content

Obbligo di targa per monopattini elettrici, Draghi (FdI): “Finalmente. Auspico che si rendano riconoscibili anche i mezzi in sharing”

Data:

3 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

Fratelli d'Italia
vice presidente consiglio comunale

Descrizione

Arriva la targa per i monopattini elettrici. Lo stabilisce un decreto del ministero dei Trasporti in base alle prescrizioni del Nuovo Codice della Strada.
Il contrassegno, realizzato su supporto adesivo plastificato non rimovibile, dovrà essere applicato in modo visibile e permanente sul veicolo. La targa, composta da tre caratteri alfabetici e tre caratteri numerici, è strettamente personale.

Il provvedimento diventerà esecutivo fra due settimane, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dove saranno anche chiariti i termini di obbligatorietà.

Soddisfazione per il provvedimento viene espressa dal consigliere di Fratelli d’Italia e vicepresidente del Consiglio comunale Alessandro Draghi.

“Avevo fatto un accesso agli atti per verificare quante sanzioni sono state fatte negli scorsi due anni alle violazioni compiute dai monopattini. Fondamentale tracciare chi con il mezzo elettrico viola le norme del Codice della strada. Viaggiando in contro senso, in due a bordo oppure sul marciapiede – dichiara Draghi –. Determinante stabilire anche l'identificativo di coloro che conducono i monopattini in sharing al fine di tutelare sia la società concessionaria del servizio sia l'incolumità di altri fruitori della strada: pedoni, ciclisti e automobilisti”. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

03/07/2025, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri