Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nuovo regolamento per il trasporto turistico in area Unesco, via libera e in giunta

Dettagli

Descrizione breve
Vicini e Giorgio: “Indispensabile disciplinare il settore, adesso al via l’iter per la discussione e approvazione”
Data:

10 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

Descrizione

È stata approvata questa mattina la delibera con il “Regolamento per l’esercizio delle attività di trasporto turistico all’interno dell’area Unesco”. La delibera, portata in giunta dall’assessore allo sviluppo economico e turismo Jacopo Vicini e dall’assessore alla mobilità Andrea Giorgio, prevede una nuova regolamentazione che vieta caddy, risciò e altri mezzi atipici in tutta l’area Unesco prevedendo al massimo 24 navette turistiche elettriche che possano trasportare al massimo otto passeggeri e che possano circolare solo su due percorsi prestabiliti. 

Il regolamento adesso, dopo l’ok in giunta, comincia il suo iter e confronto all’interno delle commissioni consiliari per approdare in Consiglio comunale, prima poi diventare operativo una volta approvato. 

“Riteniamo indispensabile disciplinare questo settore che sta creando problemi, confusione e abusivismo in città. Questo regolamento, il primo del genere a livello nazionale, è una novità importante  che mira a migliorare la vivibilità del centro storico e a tutelare la sicurezza di turisti, visitatori e di chi vive la città” hanno detto Vicini e Giorgio. “La delibera prima di arrivare all’approvazione di oggi in giunta è stata condivisa con le associazioni di categoria”. 

 

(sp)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri