Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nidi, iscrizioni aperte per il 2025-2026; aumenta a 55 mila euro l’Isee per i Buoni Servizio

Dettagli

Descrizione breve
L’assessora Albanese: “Andiamo incontro alle esigenze delle famiglie ampliando la fascia dei redditi che hanno diritto ai Buoni Servizio e aumentando così le risposte ai bisogni concreti dei cittadini”.
Data:

27 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 7 secondi

Descrizione

Sono aperte dalla mattina di giovedì 27 febbraio 2025 le iscrizioni per i servizi educativi 0-3 anni e per la richiesta di Buoni Servizio per l’anno educativo 2025/2026.

Le iscrizioni resteranno aperte fino alle 12 di lunedì 17 marzo per le fasce medie e grandi, e fino alle 12 di giovedì 5 giugno 2025 per la sola fascia dei piccoli.

Con le stesse scadenze è possibile per le famiglie interessate fare richiesta per i Buoni Servizio correlati alla frequenza di un servizio educativo privato accreditato, scelto in alternativa a un servizio educativo dell’offerta pubblica.

“Andiamo incontro alle esigenze delle famiglie ampliando la fascia dei redditi che hanno diritto ai Buoni Servizio, aumentando così le risposte ai bisogni concreti dei cittadini”, dice l’assessora all’Educazione Benedetta Albanese, “al tempo stesso innalziamo ulteriormente il livello dell’offerta. Gli obiettivi sono sempre il miglioramento dell'offerta educativa rivolta a bambini e bambine   e dare risposte concrete alle necessità dei genitori”.

Tra le novità approvate dalla Giunta Comunale per l’anno 2025/2026 c’è la definizione dei nuovi parametri ISEE per l’accesso al Progetto comunale per l’erogazione dei Buoni servizio 2025/26, con l’innalzamento della soglia di reddito a cui spettano questi contributi: la Giunta ha infatti stabilito che i Buoni Servizio possano essere erogati alle famiglie in possesso di ISEE fino a 55.000,00 euro, coordinando questa misura con quelle della Regione Toscana per dare maggiori opportunità alle famiglie.

Altra novità l’ampliamento dell’orario prolungato alle 17,30 in alcuni servizi educativi dell’offerta integrata del territorio, “così da consentire una maggiore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le famiglie”; tra l’altro, nei servizi educativi dell’offerta pubblica che effettuano il tempo prolungato verrà data la possibilità di frequenza fino alle 17,30 anche alle bambine e ai bambini della fascia piccoli.
(mg)

Ultimo aggiornamento:

27/02/2025, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri