Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nicola Armentano (PD): “Con queste precoci ondate di calore è importante la protezione per anziani e soggetti fragili”

Data:

30 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 43 secondi

Descrizione

Il consigliere PD Nicola Armentano ha presentato una domanda d’attualità, alla quale ha risposto l’assessore al welfare Nicola Paulesu sulle ondate di calore e la protezione per anziani e soggetti fragili.
“Purtroppo quest’anno le ondate di calore sono arrivate con grande anticipo ormai da anni ci confrontiamo con un clima che è completamente cambiato e che ha cambiato le abitudini nelle nostre città. Dobbiamo preoccuparci delle persone più anziane e più fragili. Abbiamo registrato, con enorme soddisfazione, la messa in opera di spazi a disposizione nella nostra città – ha detto il consigliere PD Nicola Armentano – per garantire un minimo di refrigerio. Purtroppo sono tante le persone sole a Firenze e, come ci ha risposto l’assessore gli anziani presenti sono 97.226 di cui 35.296 vivono da soli. Oltre 3.300 vivono con pensioni sociali dell’Inps. Un’ampia fetta della popolazione vive, dunque, in una situazione di fragilità sia dal punto di vista sociale che economico. Il Comune organizza una serie di servizi potenziando i servizi a sostegno della domiciliarità. Occorre garantire un’assistenza al proprio domicilio ed anche un supporto ai caregivers che fanno parte del nucleo familiare. Sono stati investiti 10 milioni di euro per i prossimi due anni e sono stati potenziati i contributi per i caregivers: 500 mila euro che sono circa 3.000 euro a famiglia. Ci sono poi i servizi per il mantenimento della socialità, alla promozione di stile di vita sani per tutti i cittadini. Sono 20 i centri per l’età libera e sono 200 i corsi di attività fisica adattata grazie a tante realtà territoriale. È stato rafforzato il servizio di sorveglianza attiva, a cura della Società della Salute. 
Occorre mantenere molto alta l’attenzione verso gli anziani. Una sorveglianza attiva da un punto di vista sanitario grazie anche al servizio a domicilio per evitare che queste persone possano trovarsi in difficoltà soprattutto se sole. Occorre continuare a sensibilizzare la cittadinanza, anche attraverso campagne di informazione, per dare sempre più servizi a domicilio ed occorre – ha concluso il consigliere PD Nicola Armentano – utilizzare qualunque strumento a disposizione per informare attraverso i cittadini dei rischi e quali attenzioni utilizzare, anche con messaggistica di pubblica utilità attraverso i display che normalmente danno informazioni sulla mobilità o con informazioni telefoniche. È importante utilizzare tutte le opzioni possibili per informare e così prevenire rischi e problematiche per le persone fragili e anziane. Confido che questo possa venir messo in campo per aiutare quella parte di popolazione fragile e sola”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

30/06/2025, 18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri