Salta al contenuto principale Skip to footer content

Musei civici riaperti, 300 visitatori il primo giorno

Dettagli

Descrizione breve
Ottocento gli utenti delle biblioteche, 60 all’archivio storico per le visure edilizie
Data:

4 Giugno 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 57 secondi

Descrizione

Il 2 giugno, preview dell’apertura dei primi tre musei civici dopo la pandemia, sono state circa 300 le persone che hanno visitato Palazzo Vecchio, il museo Novecento e il museo Bardini. Di queste, una ventina hanno acquistato la Card del fiorentino che permette con 10 euro l’ingresso illimitato in tutti i musei civici per un anno.

Anche le biblioteche e l’archivio storico hanno riaperto, seppure parzialmente, dalla scorsa settimana. Dal 26 al 29 maggio sono stati 800 gli utenti che sono andati in una delle 5 biblioteche riaperte finora, una per quartiere: Oblate, Luzi, Villa Bandini, Bibliotecanova e Buonarroti. Le biblioteche sono aperte per cinque ore al giorno con servizio di solo prestito e accessi contingentati. Famiglie con bambini e adulti di mezza età i frequentatori più assidui. In prestito sono stati presi molti libri per bambini, gialli, novità e dvd.

L’archivio storico di via dell’Oriuolo ha riaperto al pubblico al momento solo per le visure edilizie e con numeri di accesso limitati: nei primi cinque giorni di apertura ha accolto una sessantina di persone mentre altre 150 si sono prenotate per un appuntamento via mail.

“Questi numeri – dichiara l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – ci dicono che la voglia e l’interesse per la cultura non si sono arrestati e non appena riaperti gli spazi visitatori e cittadini hanno subito dimostrato la volontà di riappropriarsene. La riapertura degli spazi e dei servizi culturali rappresenta un ritorno graduale alla serena vita urbana di cittadini, famiglie e studenti fiorentini”.

“Musei, biblioteche ed archivio – continua – sono completamente sicuri dal punto di vista sanitario per utenti e dipendenti e non vediamo l’ora, compatibilmente con le risorse di bilancio, di riaprirli integralmente”. (edl)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri