Salta al contenuto principale Skip to footer content

Multiutility, Bambagioni (Lista Schmidt): “Dopo cessione quote Toscana Energia arriva aumento Tari, non è un buon segnale: vuol dire che servono soldi”

Data:

2 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

Descrizione

“È una notizia molto preoccupante quella dell’aumento Tari soprattutto perché arriva dopo la vendita - tenuta sotto silenzio fino a quando non l’abbiamo rivelata come minoranze - delle quote pregiate di Toscana Energia”.

A dirlo è il consigliere comunale di minoranza della Lista civica Eike Schmidt Paolo Bambagioni, che sottolinea: “Grazie a miei approfondimenti, sono riuscito a ricostruire che gli aumenti - si parla di un 5% in più a Firenze contro il più 3% dell'anno passato - avrebbero potuto essere ancor più alti in seguito a una revisione straordinaria della tariffa Tari”.

“Sempre da quanto ricostruito – prosegue –, in assenza di questa “revisione”, nel bilancio di Alia per l’anno in corso mancheranno diversi milioni, forse 20. Come da disposizioni di Arera, gli incrementi annui non possono essere superiori al 6% circa e gli incrementi in più vengono spalmati sugli anni successivi, in attesa che il gestore, gestendo bene, recuperi. Ma ciò non avviene mai e, infatti, inanelliamo aumenti dopo aumenti”.

“Tutti questi aumenti, inoltre, non si traducono – evidenzia l'ex sindaco di Signa – né in un miglioramento della qualità del servizio, mentre però gli utili vengono spartiti. Chiederemo conto dei costi di Alia, dalle consulenze agli stipendi dei manager, premi e assunzioni”.

“Sicuramente, oltre alla carenza di impianti, bisogna efficientare la gestione e ridurre i costi operativi fuori controllo anche perché il costo di gestione è passato da 250 milioni nel 2018 a 400 milioni nel 2024. Presidente e Amministratore delegato ci devono delle spiegazioni”, conclude Bambagioni. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

02/04/2025, 15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri