Salta al contenuto principale Skip to footer content

Monti: “Ospedali storici italiani patrimonio prezioso”

Dettagli

Descrizione breve
“A Firenze la prima Assemblea Nazionale di ACOSI”, comunicazione della consigliera comunale lista Nardella e presidente commissione Politiche sociali e della salute
Data:

12 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 21 secondi

Descrizione

“Far convivere arte e cura, il nobile obiettivo che si pone l’ACOSI, l’associazione culturale ospedali storici, che si è riunita proprio a Firenze. L’Associazione nasce per condividere con i suoi associati le migliori pratiche di conservazione, gestione e la valorizzazione del patrimonio artistico, storico, culturale ed architettonico in possesso di aziende sanitarie ed ospedaliere, oltre che promuovere l’incremento trasparente e sostenibile del patrimonio scientifico materiale e immateriale in possesso delle strutture, nonchè una maggiore ‘umanizzazione’ delle cure attraverso una fruizione diretta ai pazienti e familiari del patrimonio culturale. È importante che da Firenze sia partita la volontà di un manifesto condiviso per gli ospedali storici italiani, dal momento che qui c’è l’Ospedale di Santa Maria Nuova che non ha mai interrotto la sua attività sanitaria dalla sua fondazione, ben 733 anni fa, e degli ospedali storici italiani è uno degli esempi più importanti e autorevoli”.

 

Così Maria Grazia Monti, consigliera comunale lista Nardella e presidente commissione Politiche sociali e della salute, durante la seduta odierna in una comunicazione dal titolo “A Firenze la prima Assemblea Nazionale di ACOSI”.

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

12/10/2020, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri