Salta al contenuto principale Skip to footer content

Mirco Rufilli (Presidente Quartiere 1): “Firenze non si ferma sugli affitti brevi”

Data:

10 Luglio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 52 secondi

Descrizione

“Molti hanno commentato la sentenza del TAR sugli affitti brevi. Come Amministrazione di Firenze – replica il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli – posso assicurare che andremo avanti. Non è, infatti, arrivata una vera e propria bocciatura, dunque nessuna dichiarazione di illegittimità come stanno sostenendo alcuni consiglieri comunali di minoranza. Il Comune potrà perfezionare il processo per rendere le misure definitivamente efficaci. Firenze – aggiunge Rufilli – può diventare un modello nazionale ed europeo. Occorre bloccare o limitare gli affitti turistici brevi che sono una tra le cause dell’aumento dei canoni degli affitti e dei costi degli immobili, soprattutto nel centro storico della nostra città. Rimane l’inerzia di un governo indifferente rispetto ai problemi di overtourism che affliggono città d’arte come Firenze. L’impegno dell’amministrazione è fondamentale e deve portare avanti il tema degli affitti brevi con le forze che ha a disposizione. Sarebbe fondamentale avere una risposta governativa. Con le sole forze comunali è davvero complicato e impegnativo.
Dobbiamo pensare che questo mettere in contrasto residenti e turisti, in una sorta di battaglia per chi ha più diritti è sbagliata, perché siamo tutti turisti e siamo tutti cittadini.
Ma non c’è dubbio che il tema alloggi brevi vada a scontrarsi con il problema del caro affitti, che si ripercuote sugli affitti per gli studenti, per i giovani, per le famiglie, ma hanno anche un carico sui consumi energetici e inoltre c’è anche il tema dei servizi essenziali per chi vive in centro.
Per questo – conclude il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli – ogni azione volta a dare un equilibrio a questa situazione è un tassello importante per tentare di mantenere intatto quello che c’è in fatto di residenza”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

10/07/2024, 18:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri