Salta al contenuto principale Skip to footer content

Medici nei plessi scolastici, Armentano (Pd): “Figura importante, tassello cruciale per una sanità pubblica sempre più efficiente”

Dettagli

Descrizione breve
Question time del capogruppo Pd all’assessore all’Educazione Funaro
Data:

19 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 42 secondi

Descrizione

“Una nuova figura assolutamente necessaria per garantire un supporto medico di prossimità alle scuole orientando le famiglie, il personale scolastico, gli alunni e la gestione dei test rapidi, di eventuali focolai e casi”. A dirlo è Nicola Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio, che sul tema dei “medici nei plessi scolastici” ha presentato un question time all’assessore all’Educazione Sara Funaro. “L’assessore ha risposto con puntualità illustrando la situazione in essere a partire dai dati forniti dall’azienda sanitaria: su Firenze saranno 15 i medici scolastici. - prosegue Armentano – Questa è una certezza importante e attesa, confidiamo che il numero aumenti nei prossimi giorni dato il ruolo fondamentale che andranno a ricoprire questi medici per supportare al meglio famiglie, studenti, operatori. Per quanto riguarda le tempistiche dell’incarico, al momento sappiamo che andrà avanti fino a scadenza del DPCM ma anche in questo caso è auspicabile che possa proseguire per tutto l’anno scolastico data la situazione complessa in corso, l’esigenza di prendere dimestichezza con questo tipo di lavoro e le novità che comporta, a partire dall’utilizzo di test rapidi che ci auguriamo presto possa diffondersi nelle scuole in quanto modalità più adeguata per fornire risposte veloci a bambini e genitori. Per vincere la sfida che ci impone questa pandemia serve un sistema di sanità pubblica sempre più efficiente e possiamo costruirlo con un’alleanza di tutti quanti i soggetti coinvolti, compresi i cittadini con i comportamenti corretti. Di questo sistema i medici scolastici possono rappresentare un tassello cruciale”.

 

(sa. ca.)

 

Ultimo aggiornamento:

19/10/2020, 17:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri