Marco Burgassi (Presidente Commissione Cultura): “Teatro della Toscana, il Ministro smentisca o si assuma la responsabilità. Firenze merita rispetto, siamo al fianco di chi lavora al Teatro con passione ed impegno”
20 Giugno 2025
1 minuto, 33 secondi
Descrizione
“Esprimo la mia vicinanza al direttore artistico Stefano Massini, che oggi davanti a tanti cittadini ha presentato un programma di alto livello per le nuove stagioni sia del Teatro della Pergola che per il Teatro di Rifredi. Massini – spiega il presidente della Commissione cultura Marco Burgassi – rappresenta un valore riconosciuto a livello internazionale e garantisce qualità, visione e attenzione alle specificità dei nostri teatri.
Non accettiamo decisioni calate dall’alto motivate solo da ritorsioni politiche che nulla hanno a che vedere con la cultura. Da quanto emerge, i tre commissari dimissionari dalla Commissione consultiva per il teatro del MIC avrebbero reagito alla volontà della maggioranza di ridurre da 29 (su un massimo di 35 punti) addirittura a 9 il punteggio assegnato al Teatro della Toscana, ovvero proprio di un punto al di sotto del minimo necessario per mantenere la classificazione di Teatro nazionale. Ma davvero i commissari nominati dal Ministero imporrebbero a maggioranza tale riduzione del punteggio?
Firenze merita rispetto. Auspichiamo che il Ministro - conclude il presidente della Commissione cultura Burgassi – smentisca questa scelta o abbia il coraggio di assumersi la responsabilità politica di una decisione incomprensibile e dannosa.
Il declassamento del Teatro della Toscana sarebbe un colpo gravissimo per Firenze e per la cultura italiana. Vogliamo poter vedere un Teatro libero, popolare e di qualità. Siamo e saremo al fianco di chi al Teatro ci lavora ogni giorno con passione ed impegno”. (s.spa.)