Descrizione
“Il Forte di Belvedere – ha detto il presidente della Commissione cultura e sport Marco Burgassi presentando un question time al quale ha risposto l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini – è un luogo fra i più iconici della città. Quest’estate è stato aperto ed è stato visitato da molti fiorentini. La formula scelta dall’Amministrazione permette l’ingresso gratuito ai fiorentini ed ai cittadini dell’area metropolitana. Il Forte Belvedere è tornato ad essere il cuore di Firenze con oltre 40mila visitatori così come ci ha confermato l’assessore.
Un lavoro molto importante che ha permesso l’apertura dal 24 giugno al 26 ottobre. C’è una nuova gestione del bar con la ristorazione e l’accoglienza dei visitatori e le iniziative culturali: “Firenze forma continua”: un laboratorio che ha portato numerosi gruppi di studenti e famiglie che ha portato i visitatori a interagire con questo spazio che raccontava la storia di Firenze dal 750 al 1982 quando Firenze è diventata centro Unesco. Inoltre le varie rassegne culturali. La rassegna letteraria con tanti autori che hanno raccontato le loro ultime opere, la musica jazz, una mostra laboratorio permanente che è stato utilizzato anche come percorso didattico.
Non solo numeri ma anche un livello qualitativo importante. Sono state coinvolte anche le scuole – ha concluso il presidente Burgassi – e questo è positivo per far conoscere un luogo importante che è stato restituito alla città”. (s.spa.)

