Salta al contenuto principale Skip to footer content

Luca Milani (capogruppo PD): “Nuovi bus elettrici e cantieri. Chiediamo ancora un po’ di pazienza ai fiorentini”

Data:

7 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 26 secondi

Descrizione

“La morsa del traffico la viviamo ed è sempre forte. Sul fronte del trasporto pubblico – ha detto il capogruppo PD Luca Milani che ha presentato un Quaestion Time al quale ha risposto l’assessore alla mobilità Andrea Giorgio – i cittadini, girando per Firenze, non possono non notare l’ammodernamento che Autolinee Toscane sta facendo dei propri mezzi. Sono 25 i nuovi autobus, completamente elettrici, acquistati grazie ai fondi del PNRR.

L’assessore ci ha risposto che al di là della consapevolezza dei disagi dovuti ai cantieri per la tramvia, della sicurezza stradale, la messa in sicurezza della città dagli eventi alluvionali, l’ammodernamento della rete di distribuzione dell’acqua c’è una chiara convinzione che per diminuire il traffico occorre aumentare le alternative possibili, per fiorentine e fiorentini, la loro mobilità quotidiana. Stiamo costruendo nuove linee tramviarie che avranno lo stesso successo delle attuali linee e che viaggiano verso i 42 milioni di passeggeri all’anno. Non solo perché si punta molto anche sul trasporto pubblico su gomma. Il bonus TPL ha reso accessibili abbonamenti annuali a cifre bassissime per gli studenti e per i nuovi abbonati. È in corso la sperimentazione, ma l’obiettivo è rendere strutturale il servizio dei bussini fino a mezzanotte nel centro storico. Ma si sta lavorando ad un sistema di linee notturne in tutta la città. La scelta di rinnovare la flotta dei bus porterà a Firenze 100 nuovi automezzi elettrici. Sono stati investiti 50 milioni per acquistare questi autobus. 25 sono già stati presentati, altri 53 ne arriveranno entro l’anno oltre ai bussini. È stato fatto un investimento anche su due centri di ricarica per avere una città sempre più efficiente e meno inquinante.

Una delle azioni che caratterizzano questa amministrazione – ha concluso il capogruppo PD Luca Milani – riguarda proprio il trasporto pubblico locale e di quanto saremo in grado di renderlo efficace, efficiente ed a prezzi popolari. L’amministrazione sta lavorando. Quando la fase della cantierizzazione sarà risolta e la città riprenderà naturalezza nel sistema della viabilità vedremo veramente e potremo apprezzare quanto di nuovo e di importante questa amministrazione sta facendo sul trasporto pubblico locale. Si tratta di chiedere ancora un po’ di pazienza ai cittadini perché i risultati li vedremo entro il 2026”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

07/07/2025, 18:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri