Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lotta alle zanzare, al via la campagna di disinfestazione e la nuova app ‘Mosquito alert’ per le segnalazioni

Dettagli

Descrizione breve
Alia e Comune: il 70% dei focolai si trova in zone private, indispensabile la collaborazione dei cittadini
Data:

16 Maggio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 42 secondi

Descrizione

Riparte la disinfestazione per limitare la presenza di zanzare nelle aree pubbliche comunali. Le attività di Alia andranno avanti fino a settembre/ottobre e potranno essere integrate sulla base delle condizioni meteo. Tuttavia, il 70% dei focolai sul territorio urbano si trova in zone private, non raggiungibili dal servizio. Per questo è indispensabile la collaborazione dei cittadini, nel rispetto dell’ordinanza del 5 maggio scorso. Alia e Comune di Firenze raccomandano di eliminare le raccolte d'acqua anche minime (sottovasi, contenitori abbandonati, bidoni) o di trattare con prodotti antilarvali i ristagni ineliminabili (in particolare caditoie e pozzetti di cortili, garage e piazzali interni), in modo da evitare di vanificare le azioni di controllo realizzate a pochi metri di distanza in area pubblica. 

“Dai prossimi giorni - ha detto l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re -, sarà possibile scaricare e utilizzare a Firenze la app ‘Mosquito alert’ realizzata dall’Università Sapienza di Roma. Grazie all’accordo con il Comune di Firenze, infatti, i cittadini potranno segnalare la presenza di zanzare inviando una foto dell’insetto o della puntura. I dati saranno riversati su mappa e utilizzati per individuare l’arrivo di nuove specie e tarare gli interventi di contenimento. Attraverso la app - ha proseguito l’assessore - sarà inoltre possibile sensibilizzare, formare e informare la cittadinanza sul problema delle zanzare; acquisire mappe spaziali e temporali del fastidio umano percepito; focalizzare gli interventi di disinfestazione larvicidi e adulticidi, se e quando necessari a seconda delle segnalazioni”.

(sc)

 

 

Ultimo aggiornamento:

16/05/2022, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri