Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): "Parco delle Cascine e Giardino area ex Meccanò. Dopo cinque anni, ancora da aspettare la fine dei lavori e silenzio sulle penali applicate alla ditta che ha causato i ritardi"

Dettagli

Descrizione breve
"Oltre un milione di euro spesi per un’opera non ancora terminata nonostante i tre anni di ritardi"
Data:

30 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 14 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Queste le dichiarazioni del Capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio Lorenzo Masi.

“La vicenda del progetto di riqualificazione dell’area dell’ex discoteca Meccanò alle porte del Parco delle Cascine è tristemente nota a tutti. Oggi in Consiglio comunale ne abbiamo chiesto conto nuovamente alla Vice Sindaca Galgani, dopo i tanti ritardi per i lavori avviati nel lontano 2020.

Sì, perché il restyling del giardino, con la nuova pagoda, le aree wifi, le panchine, i bagni pubblici, dovevano essere pronti già a ottobre 2022, ed invece siamo ancora una volta qui a parlarne.

La Vice Sindaca oggi ha dichiarato che i lavori sono quasi ultimati ma toccherà aspettare ancora, almeno fino alla fine del mese di settembre. Ci è stato detto oggi che i ritardi sono da imputarsi alla difficoltà nel reperimento dei materiali e nel contenzioso aperto con la ditta prima aggiudicataria La Fenice Srl, responsabile dei ritardi.

Ma com’è che quando l’Amministrazione deve giustificare i ritardi nella conclusione dei lavori tira fuori la questione del reperimento dei materiali? Ci è stato detto lo stesso anche per i ritardi ormai atavici nella piscina Paganelli, chiusa già da tre anni e sicuramente anche la prossima estate.

Sulle penali applicate alla ditta La Fenice Srl, nei confronti della quale il Comune si è visto costretto addirittura a risolvere il contratto, la Vice Sindaca si è guardata bene di rispondere. Però l’Amministrazione ha già liquidato alla stessa ben 500 mila euro e sono oltre un milione di euro i soldi impegnati per la riqualificazione del giardino, tra vecchia e nuova ditta aggiudicataria.

Un buon risultato davvero.

Neanche questa estate dunque il giardino dell’area ex Meccanò sarà a disposizione dei cittadini, e per l’avviso di coprogettazione per l’affidamento della pagoda e del giardino a società del terzo settore, dovremo ancora aspettare.

Riteniamo che questa mancanza di trasparenza e di controllo non facciano bene al nostro ente e auspichiamo che questo progetto veda presto la conclusione". (fdr)


 

Ultimo aggiornamento:

30/06/2025, 15:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri