Salta al contenuto principale Skip to footer content

Linea della tramvia da piazza della Libertà a Bagno a Ripoli. Andrea Asciuti (Gruppo misto – Italexit): “Opera importante ma da realizzare evitando gli errori fatti fino ad ora”

Data:

7 Novembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 18 secondi

Descrizione

“È tanto che dibattiamo sulla realizzazione di questa opera. C’è stato un dibattito interno anche all’interno del mio partito di appartenenza – ha detto il capogruppo del gruppo misto – Italexit Andrea Asciuti – e ribadisco la convinzione che non sia un mezzo ecologico perché, anche se elettrico, utilizza combustibili fossili per poter funzionare.
Devo però riconoscerne l’utilità. È un mezzo puntuale, che passa ogni tre minuti ed è sostanzialmente efficiente. Non bisogna però ripetere certi errori fatti quando sono state realizzate le prime due linee, come i pali orribili in piazza Santa Maria Novella o i problemi delle pensiline. C’è stato, a riguardo, anche un interesse da parte della Sovrintendenza che purtroppo ha espresso un parere contrario sulle pensiline.
Va studiata bene la viabilità – continua il capogruppo del gruppo misto – Italexit Andrea Asciuti – per evitare le code e garantire ai cittadini di poter prendere l’auto e garantire i parcheggi. Devono essere evitati gli errori fatti in via dello Statuto dove, ad esempio, si poteva prevedere il passaggio in sotterranea. Ritengo – conclude Asciuti – che però devono essere completate anche le altre linee per poter offrire un servizio efficiente ai fiorentini”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

07/11/2022, 18:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri