Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lega, Bussolin: “Soddisfazione per il significativo riconoscimento ai nostri teatri diventati “Monumenti nazionali”

Data:

4 Aprile 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 12 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni del Capogruppo Lega in Consiglio Comunale e Segretario Provinciale
Federico Bussolin


“I teatri sono, da sempre, sinonimo di cultura e quindi vanno preservati e valorizzati. In quest’ottica, con soddisfazione, segnaliamo che il Parlamento ha approvato, con la Lega in prima fila, una proposta di Legge che ha permesso anche ai teatri fiorentini Goldoni, Niccolini, Pergola, Cestello, il teatro dell’Affratellamento, il teatro di Rifredi, Verdi, Maggio Musicale, di diventare “Monumenti nazionali”.
“A questi si aggiungono, nella città metropolitana di Firenze, il Nuovo Teatro Comunale di Bagno a Ripoli, il Regina Margherita di Barberino Val d’Elsa, il Giotto di Borgo S. Lorenzo, Manzoni a Calenzano, il Teatrodante Carlo Monni di Campi, il Garibaldi di Figline Valdarno, il teatro degli Animosi di Marradi, il Niccolini a San Casciano Val di Pesa, il Teatro società Filarmonica G. Verdi di Tavarnelle, il Teatro del Popolo di Castelfiorentino e il Teatro della Misericordia di Vinci”.
“Un risultato importante per i nostri territori che vedono la presenza di questi qualificati luoghi di spettacolo, che, da oggi, hanno un ulteriore motivo di pregio in qualità di monumenti”.

Ultimo aggiornamento:

04/04/2024, 11:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri