Salta al contenuto principale Skip to footer content

Le eccellenze fiorentine tutelate e valorizzate

Dettagli

Descrizione breve
Via libera alla creazione della Lista delle attività fiorentine di eccellenza. Gianassi: “Tuteliamo e promuoviamo le nostre botteghe migliori per tradizione e innovazione”
Data:

1 Novembre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti, 11 secondi

Descrizione

Arriva una nuova tutela e una nuova valorizzazione per le attività economiche di eccellenza della nostra città. E’ stata infatti approvata in giunta la delibera dell’assessore  al commercio e alle attività produttive Federico Gianassi che ha definito gli indirizzi per la creazione della lista delle Attività Fiorentine di Eccellenza, ossia quelle attività che non hanno la possibilità di iscriversi all’albo delle attività storiche e tradizionali fiorentine perché non hanno ancora i 50 anni di età ma sono comunque vere e proprie eccellenze per qualità di servizi e prodotti in vendita. Dopo aver incontrato e concertato il progetto con associazioni di categoria e attività, l’assessore Gianassi ha dato il via al progetto e la Giunta ha approvato il Disciplinare di indirizzo per le Attività Fiorentine di Eccellenza. “Tuteliamo e promuoviamo le nostre botteghe migliori per tradizione e innovazione – ha detto Gianassi -  consapevoli del valore dei luoghi del commercio e dell’artigianato di qualità vogliamo tutelare, valorizzare riconoscere le attività che pur non avendo requisiti di storicità esprimono qualità, mantengono connessioni con la tradizione e sanno anche innovare.”
 La lista potrà comprendere quelle attività che, pur non avendo raggiunto il requisito di storicità dei 50 anni, presentino elementi di particolare rilevanza e pregio, relativamente alle tradizioni economiche, artistiche e culturali della città, e/o che presentino arredi e/o elementi architettonici considerati di pregio, e/o specializzazioni nella commercializzazione di prodotti tipici locali, o lavorazioni e tecniche tipiche e peculiari, o di particolare interesse storico e artistico. Data inoltre la necessità di tutelare e formare le future generazioni, così come quella di rilanciare la competitività innovativa del tessuto economico e imprenditoriale fiorentino, potranno essere ricomprese nella lista anche le attività permeate da un riconosciuto grado di innovazione e originalità, nonché attività artigianali di nuova generazione, in grado di rinnovare e rilanciare la competitività dell’artigianato fiorentino sul panorama internazionale. (sp)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri