Salta al contenuto principale Skip to footer content

Le celebrazioni per il 56° anniversario dell’Alluvione di Firenze del 1966

Dettagli

Descrizione breve
Domani, venerdì 4 Novembre, col presidente del Consiglio comunale Luca Milani
Data:

3 Novembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 37 secondi

presidente consiglio comunale
Celebrazioni Alluvione

Descrizione

Nel 56° anniversario dell’alluvione di Firenze del 4 novembre l’Amministrazione comunale vuole ricordare anche il centenario della nuova sede dei Vigili del Fuoco di via La Farina, una delle caserme operative più antiche d’Italia e, per questo, il Presidente del Consiglio comunale Luca Milani ed il Presidente dell’Associazione Firenze Promuove Franco Mariani hanno deciso di ricordare lo spirito di solidarietà e sacrificio che vide i Vigili del Fuoco giunti da tutt’Italia, impegnati in aiuto della cittadinanza.

Il programma per Venerdì 4 novembre:

Alle ore 11 nella Basilica di Santa Croce avrà luogo la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Firenze, Cardinale Giuseppe Betori, ex Angelo del Fango. Accompagnerà il rito religioso la Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, diretta dal Maestro Direttore Donato di Martile. La cerimonia è aperta liberamente a tutta la cittadinanza.

Alle ore 12,00 circa i discorsi ufficiali commemorativi da parte delle Autorità presenti.

Alle ore 12.30 circa dal centro del Ponte alle Grazie benedizione del fiume Arno da parte del Cardinale Giuseppe Betori e lancio della corona di alloro del Comune in Arno in memoria delle Vittime.

In Piazza Santa Croce sarà possibile visitare, ad ingresso libero, alcuni mezzi e attrezzature storiche insieme ad un percorso audio-visivo curato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Firenze; saranno anche presenti degli spazi espositivi curati dal Servizio di Protezione Civile del Comune di Firenze e della Città Metropolitana. (s.spa.)

Image
Vigili del Fuoco Alluvione 1966
Ultimo aggiornamento:

03/11/2022, 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri