Descrizione
“Questa sentenza segna un passo importante nel percorso per i diritti. Firenze ha sempre portato avanti battaglie di civiltà che poi sono diventate realtà, lo abbiamo fatto su questo tema, così come sul registro delle unioni civili, sullo ius scholae. Siamo orgogliosi di essere una città apripista sul fronte dei diritti. La nostra società molto spesso è più avanti delle norme esistenti, non attente ai cambiamenti in essere. Questa sentenza interpreta le esigenze reali e concrete della comunità e mette al centro la tutela dei diritti dei nostri bambini, che sono il nostro futuro”.
Così la sindaca Sara Funaro sulla sentenza della Consulta per cui è incostituzionale il divieto di riconoscimento del figlio per la madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali.
(sa. ca.)