Salta al contenuto principale Skip to footer content

La guerra dei bambini, disagi e traumi che aumentano la conflittualità

Data:

20 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

presidente commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali
presidente commissione istruzione, formazione e lavoro

Descrizione

La presidente della Commissione 7 (Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione) Stefania Collesei e la presidente della Commissione 9 (Istruzione, formazione e lavoro) Beatrice Barbieri, alla presenza dell’assessora all’istruzione Benedetta Albanese, hanno incontrato, in collaborazione con Auser, una classe quinta della scuola primaria La Montagnola, col professor Mario Matteini, per visionare insieme un video “La Vita e la Storia” con sogni e disegni di bambini israeliani e palestinesi per far riflettere anche le giovani generazioni sul conflitto in corso e per promuovere una nuova cultura della Pace. I bambini, in particolare, sono vittime, in questo tragico conflitto, anche a livello psicologico. Secondo gli ultimi dati Unicef i bambini che vivono sotto aree di conflitto sono 473 milioni. È dunque importante insegnare anche ai bambini una nuova cultura di Pace. Collesei e Barbieri hanno ribadito di essere contrarie all’abominevole piano di Trump di evacuare Gaza per farne un lido. L’amministrazione comunale di Firenze riconosce il diritto a due popoli, due Stati. (s.spa.)

Image
La guerra dei bambini, disagi e traumi che aumentano la conflittualità
Image
La guerra dei bambini, disagi e traumi che aumentano la conflittualità
Image
La guerra dei bambini, disagi e traumi che aumentano la conflittualità
Ultimo aggiornamento:

20/02/2025, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri