Salta al contenuto principale Skip to footer content

“La Via della Seta e la Via dell’Incenso. Marco Polo incontra Ibn Battuta”

Dettagli

Descrizione breve
Venerdì 17 gennaio alle 17 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
Data:

14 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

Venerdì 17 gennaio p.v. alle ore 17, in Palazzo Vecchio - Sala d’Arme, si svolgerà un seminario dal titolo “La Via della Seta e la Via dell’Incenso. Marco Polo incontra Ibn Battuta”

Settecento anni fa, moriva Marco Polo che intraprese un viaggio che lo portò fino alla Cina. A distanza di quasi cinquant’anni un altro viaggiatore arabo intraprese un viaggio simile, è Ibn Battuta, considerato uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi.

Queste le parole del Consigliere comunale Luca Milani: “Con l’obiettivo di promuovere l’interculturalità e l’incontro tra persone di tutte le nazionalità, etnie, culture e religioni, insieme a Haifa Alsakaaf Direttrice dell’organizzazione no-profit Good World Citizen e al Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, abbiamo organizzato il seminario “La Via della Seta e la Via dell’Incenso. Marco Polo incontra Ibn Battuta”.

Le relazioni saranno intervallate da delle performance musicali che ripercorreranno con varie sonorità i viaggi di Marco Polo e di Ibn Battuta. Tali contributi saranno eseguiti da gruppi musicali interculturali tra cui il Gruppo Musicale Kbariò, l’Associazione culturale GiraFiabe, l’Associazione Amicizia Culturale Donne Italia Cina. (s.spa.)

In allegato la locandina dell’evento.

Ultimo aggiornamento:

14/01/2025, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri