Salta al contenuto principale Skip to footer content

La commissione Cultura in visita alla Fondazione Spadolini

Dettagli

Descrizione breve
Il presidente Burgassi: "Una casa museo di grande valore storico e culturale da far conoscere alle nuove generazioni di fiorentini"
Data:

31 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 44 secondi

Descrizione

Ieri, venerdì 30 maggio, la commissione Cultura ha visitato la Fondazione Spadolini Nuova Antologia, nella sede in quella che fu la casa di Giovanni Spadolini a Pian dei Giullari a Firenze, insieme all'assessore alla Cultura Giovanni Bettarini e guidata dal presidente della Fondazione Spadolini professor Cosimo Ceccuti. 
 

Il presidente della commissione Marco Burgassi ha dichiarato: "Ringrazio sentitamente il professor Ceccuti per le sue conoscenze che ha voluto condividere con noi, oltre che per l'opportunità di visitare un luogo che conserva opere ed oggetti dal grande valore culturale. Apprezziamo gli impegni della Fondazione Spadolini per la formazione delle nuove generazioni e daremo il supporto che ci sarà possibile perché ancora più fiorentini e studenti possano accedere a questa "casa dei libri" e consultare le migliaia di volumi di storia, politica e cultura".
 

La biblioteca è aperta al pubblico da lunedì a giovedì compresi, con orario: 9:30 – 13:00 / 14.30 – 17.00
La Fondazione Spadolini Nuova Antologia, costituita da Giovanni Spadolini nel 1980, con decreto del presidente della Repubblica Sandro Pertini, ha sede a Firenze, sulla collina di Pian dei Giullari: per statuto essa mette a servizio degli studiosi l’ingente patrimonio culturale e la biblioteca che lo statista le ha lasciato al momento della scomparsa, nel 1994.
Scopo prioritario della Fondazione è la continuità della pubblicazione della “Nuova Antologia”, una delle più prestigiose riviste culturali italiane ed europee, nata a Firenze nel 1866, erede della ”Antologia” di Giovan Pietro Vieusseux.  (fdr)
 

Image
ee4aa9d6-94d1-4e71-a40b-2ae43ad79002.jpg
Image
03bb9f8e-15db-46c8-993c-97fbf783aeda.jpg
Image
59c014db-847c-42d7-8777-0d6a3f5e7966.jpg
Image
5080036c-8a69-4def-a236-2597527312aa.jpg
Ultimo aggiornamento:

31/05/2025, 10:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri