Salta al contenuto principale Skip to footer content

Infrastrutture. Enrico Conti (Presidente Commissione Sviluppo economico): “Sì all’alta velocità e sì alla nuova pista di Peretola più sicura e sostenibile per Firenze e la Toscana”

Dettagli

Descrizione breve
“Dobbiamo investire sulle infrastrutture tenendo sempre conto della sostenibilità ambientale”
Data:

6 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

presidente commissione sviluppo economico

Descrizione

“Tra il 2008 ed oggi sono mancati alla Toscana circa 130 miliardi di investimenti. Un dato allarmante – sottolinea il presidente della Commissione sviluppo economico Enrico Conti – che si riflette sul mancato incremento del prodotto interno lodo e sulla quantità e qualità del lavoro impiegata. Se lamentiamo la bassa produttività del sistema non possiamo fermarci davanti alle sfide per sciogliere quei nodi strutturali che ne impediscono l’aumento. Il tema delle infrastrutture deve tornare ad essere centrale nel nostro Paese, nella nostra Regione e nella nostra città. Quello che manca è un capitale infrastrutturale ed un investimento in capitale umano di elevata qualità.

Il Recovery Fund sarà molto importante per la Toscana che riceverà circa 13 miliardi di euro. Le opere – aggiunge il presidente Conti – devono essere concluse: l’alta velocità e le tramvie, che serviranno per avere una Toscana più connessa e una Firenze con meno auto. Una aerostazione più efficiente, sicura e sostenibile, che permetterà alle imprese dei nostri distretti e alle università del territorio di poter sviluppare al meglio la loro dimensione e la loro missione globale. Tutto ciò sarà cruciale anche in un mondo post Covid.

Non c’è sviluppo senza sostenibilità ambientale, e non c’è sostenibilità ambientale senza sviluppo economico, sociale e civile. Questa è la sfida del centrosinistra nel nostro paese, una sfida da giocare tutti insieme per il futuro dei nostri figli”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

06/10/2020, 13:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri