Salta al contenuto principale Skip to footer content

Inaugurazione della mostra “Ad occhi chiusi” di Enrico Bandelli

Dettagli

Descrizione breve
Sabato 10 novembre alle 16, presso il “Gruppo Donatello” in via degli Artisti, 2
Data:

8 Novembre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

Descrizione

La personale “Ad occhi chiusi”, dell'artista Enrico Bandelli, sarà inaugurata alla presenza della presidente della Commissione cultura del Comune di Firenze Maria Federica Giuliani e dal presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani sabato 10 novembre alle 16 in via degli Artisti, 2. Una mostra che offre nella bellezza delle opere una chiave di lettura profonda, realizzata da Enrico Bandelli, grazie ad una amicizia ed una collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Firenze. Il lavoro artistico di Enrico Bandelli consente di apprezzare e vivere un'esperienza multisensoriale grazie alle opere realizzate e concepite anche per l'accessibilità dei disabili visivi sottolineando l'abilità di Bandelli nell'utilizzo di materiale acquisito e recuperato nelle spiagge toscane.

Enrico Bandelli è nato a Firenze nel 1941, dove vive lavora. Fondamentale per la sua formazione l‘incontro con Rodolfo Margheri. Appena ventenne fa parte del gruppo Gada. Esordisce in personale a Firenze alla Casa di Dante a Firenze, presentato dal pittore Renzo Grazzini che gli sarà prodigo di insegnamenti e amicizia. Nel ‘75 è invitato alla Quadriennale di Roma e nel ‘77 alla Biennale del Fiorino a Firenze. In seguito ha tenuto personali di grafica e pittura in varie città italiane e al Bullocks Wilshire di Los Angeles. Numerose partecipazioni a rassegne in Italia e Australia, Giappone, Inghilterra, Spagna e Cina. (s.spa.)

La mostra sarà sarà visitabile fino al 22 novembre con orario feriale 10,30-12,30 e 16,00-19,00 e festivi 10,30-12,30.

Image
Mostra Enrico Bandelli
Ultimo aggiornamento:

08/11/2018, 17:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri