Descrizione
“Il 9 giugno 1937 un commando uccide in Normandia i fratelli Carlo e Sabatino Rosselli detto Nello.
Carlo rifugiatosi in Francia era scappato dall’Italia perché ricercato politico in quanto oppositore del partito fascista che si stava rivelando, dopo l’uccisione del parlamentare Matteotti, per quello che realmente era: una forza antidemocratica eversiva e omicida. Nello, studioso e storico del Rinascimento, aveva raggiunto il fratello in Francia.
Questo delitto – spiega il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – non fermò per fortuna la divulgazione delle idee e delle denunce contro il fascismo da parte del movimento Giustizia e Libertà del quale Carlo era il maggiore protagonista.
Giustizia e Libertà si ispira ad una idea “social liberale” della società, apparentemente in contraddizione tra di loro, in realtà un’idea di socialismo democratico europeista e liberale che costituisce ancora oggi un pensiero di società assolutamente da recuperare e rianalizzare.
I fratelli Rosselli riposano, per volontà della famiglia, a Firenze in uno spazio di cimitero a Trespiano dedicato a loro e alle nostre radici antifasciste”. (s.spa.)
