Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ha ricordato il fratelli Carlo e Nello Rosselli

Dettagli

Descrizione breve
Cerimonia al Cimitero di Trespiano
Data:

9 Giugno 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

Descrizione

“Il 9 giugno 1937 un commando uccide in Normandia i fratelli Carlo e Sabatino Rosselli detto Nello.

Carlo rifugiatosi in Francia era scappato dall’Italia perché ricercato politico in quanto oppositore del partito fascista che si stava rivelando, dopo l’uccisione del parlamentare Matteotti, per quello che realmente era: una forza antidemocratica eversiva e omicida. Nello, studioso e storico del Rinascimento, aveva raggiunto il fratello in Francia.

Questo delitto – spiega il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – non fermò per fortuna la divulgazione delle idee e delle denunce contro il fascismo da parte del movimento Giustizia e Libertà del quale Carlo era il maggiore protagonista.

Giustizia e Libertà si ispira ad una idea “social liberale” della società, apparentemente in contraddizione tra di loro, in realtà un’idea di socialismo democratico europeista e liberale che costituisce ancora oggi un pensiero di società assolutamente da recuperare e rianalizzare.

I fratelli Rosselli riposano, per volontà della famiglia, a Firenze in uno spazio di cimitero a Trespiano dedicato a loro e alle nostre radici antifasciste”. (s.spa.)

Image
Il presidente Luca Milani ha ricordato il fratelli Rosselli

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri