Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il capogruppo del Partito Democratico Luca Milani ricorda la strage alla stazione di Bologna: “Ferita insanabile”

Data:

2 Agosto 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 7 secondi

Descrizione

Il capogruppo del Partito Democraico Luca Milani ricorda la strage alla stazione di Bologna.

“Sono già passati 44 anni dalla strategia eversiva fascista di Bologna. È stato l’atto più sanguinoso che si ricordi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale: 85 morti e più di 200 feriti. L’orologio della stazione di Bologna – aggiunge il capogruppo PD Luca Milani – si è fermato per sempre alle 10,25 di quel sabato 2 agosto con la sala d’aspetto della stazione stracolma di persone. Quel che è accaduto è una ferita insanabile.

Rivolgo ancora piena solidarietà ai familiari delle vittime che ancora non hanno trovato risposte per scoprire i mandanti e giustizia per le vittime.

È accertata invece la responsabilità di personaggi aderenti alla P2 che hanno depistato le indagini. La strategia della tensione degli anni 70-80 è stata architettata allo scopo di disarticolare il percorso progressista e di cambiamento intrapreso dall’Onorevole Moro e dall’Onorevole Berlinguer. Avremmo avuto, forse – conclude il capogruppo del Partito Democratico Luca Milani – un’altra Italia”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

02/08/2024, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri