Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giovanni Graziani (AVS-Ecoló): ”Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee oggi a Firenze”

Data:

10 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 39 secondi

presidente commissione ambiente, vivibilità urbana e mobilità
AVS - Ecolò

Descrizione

“Questa mattina ho avuto il piacere di partecipare, in qualità di presidente della Commissione VI – Ambiente, Vivibilità Urbana e Mobilità, alla quarta edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee” presso l’Auditorium dell’Innovazione Center di Fondazione CR Firenze.

È stato un momento di partecipazione importante, che ha coinvolto studenti e studentesse delle scuole fiorentine, insieme a relatori e relatrici di tante realtà che portano avanti progetti con l’obiettivo di tutelare la salute e il benessere delle persone attraverso la protezione dell’acqua e di tutto ciò che ne è collegato, a partire dal cibo e dell’ambiente, tra cui Acquifera, Cevi – Centro per il Volontariato Internazionale di Udine e il WWAP dell’UNESCO.

Durante la giornata sono stati anche pubblicati i risultati del progetto “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”, avviato nel 2023 da Cevi, ispirato dall’attivista canadese Maude Barlow e finanziato dall'AICS, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo”.

“La tutela e la buona gestione della risorsa idrica – conclude Giovanni Graziani – devono affrontare sfide e criticità importanti, presenti in ogni territorio e a qualsiasi scala, dal globale alle piccole azioni di ogni territorio. Come Comune di Firenze penso sia importante rafforzare la condivisione e lo scambio con questo tipo di progetti che possono avere ricadute positive anche per le politiche del nostre ente, a partire dalla qualità dell’acqua, della sua disponibilità, fino a politiche di prevenzione di fronte a situazioni ormai sempre più frequenti, come siccità o eventi con forti precipitazioni”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

10/12/2024, 16:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri