Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, domani Loggia dei Lanzi illuminata di viola

Dettagli

Descrizione breve
Accensione a partire dalle 21 a cura di Silfi spa
Data:

18 Maggio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

Giornata mondiale malattie infiammatorie croniche intestino

Descrizione

Firenze aderisce alla Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI), illuminando di viola la Loggia dei Lanzi per sensibilizzare e creare una sempre maggiore consapevolezza i cittadini su queste malattie e migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette. La particolare illuminazione sarà realizzata domani a partire dalle 21 e sarà a cura di Silfi spa.

 

“Aderiamo con convinzione alla Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino - ha detto l’assessore alla Sanità Sara Funaro -. Illuminando di viola la Loggia dei Lanzi vogliamo sensibilizzare i cittadini a riflettere su queste patologie nella speranza che una volta spente le luci sui monumenti restino accesi i riflettori su di esse”.

In tutto il mondo sono cinque milioni le persone (circa 200.000 in Italia) che vivono con la malattia di Crohn o la rettocolite ulcerosa, patologie conosciute come malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI - Eng. IBD).

Per celebrare la Giornata mondiale delle MICI 2018, la Federazione europea per Crohn e colite ulcerosa (EFCCA – European Federation of Crohn´s and Ulcerative Colitis www.efcca.org) di concerto alle sue 34 associazioni-membro, Amici Italia Onlus (www.amiciitalia.net) e ad altre associazioni IBD sorelle mondiali riuniscono i loro sforzi attorno alla campagna di sensibilizzazione ‘Migliorare la qualità di vita per i pazienti affetti da MICI’.

Gli hashtag ufficiali per condividere sui social network le immagini della Loggia dei Lanzi illuminata di viola sono #unitedwestand2018, #worldibdday2018 e #amicionlus. (fp)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri