Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata mondiale della salute mentale, il vice presidente del Consiglio comunale Cocollini: “Massima attenzione alle fragilità nella nostra città”

Dettagli

Descrizione breve
“La pandemia ha acuito patologie esistenti e in alcuni casi ne ha causate di nuove, occorre tenere alta la guardia”
Data:

10 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

Secondo i dati di una ricerca realizzata dall’Istituto Elma Research in sei paesi europei (Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Spagna, Polonia), per conto di Angelini Pharma, il 58% dei cittadini ha avuto sintomi di disturbi psicologici con una durata maggiore di 15 giorni durante il lockdown. Con punte del 63% in Italia. È quanto viene reso noto oggi, nella Giornata mondiale della salute mentale.

“Occorre tenere alta la guardia anche nella nostra città – ha dichiarato il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini –. La pandemia ha acuito patologie esistenti e in alcuni casi ne ha causate di nuove anche nei nostri concittadini. Tutte le istituzioni devono sentirsi parte in causa e fare la propria parte, seguendo il richiamo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a non lasciare nessuno solo”. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

10/10/2020, 15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri