Salta al contenuto principale Skip to footer content

Gabinetto Vieusseux, all’Archivio contemporaneo la nuova donazione Bonsanti

Dettagli

Descrizione breve
Oggi la consegna dei ritratti di Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda e della macchina da scrivere di Marcella Bonsanti
Data:

12 Giugno 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

Si arricchisce il patrimonio storico e culturale dell’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux grazie alla nuova preziosa donazione Bonsanti formalizzata oggi a Firenze alla presenza dei figli Giorgio e Sandra, della nipote Alina Lundry, arrivata per l’occasione da New York, e da altri componenti della famiglia. Fanno parte della donazione il primo ritratto conosciuto di Alessandro Bonsanti; il ritratto di Carlo Emilio Gadda di Ugo Capocchini e la macchina da scrivere Olivetti Studio 44 di Marcella Bonsanti. 

Nel dettaglio, si tratta del ritratto di Alessandro Bonsanti ad opera di Antonietta Curadossi Arrighetti (84 x 69, firmato e datato 1934). È il primo ritratto conosciuto di Alessandro Bonsanti, allora trentenne, ed è donato direttamente da Alina Lundry. La seconda donazione riguarda il ritratto di Carlo Emilio Gadda, di Ugo Capocchini (100 x 90, 1934?). L'opera, il cui autore è stato assiduo frequentatore del Vieusseux, è ben conosciuta, riprodotta anche recentemente nel volume dell'epistolario Gadda - Bonsanti. Dall’autunno saranno visibili al pubblico. Infine, la macchina da scrivere Olivetti Studio 44, utilizzata da Marcella Bonsanti per la sua lunga e apprezzata attività di traduttrice. La macchina è accompagnata dall'elenco delle traduzioni che sarà esposto accanto alla macchina.

Image
IMG_1757.jpeg
Image
IMG_1758.jpeg

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri