Salta al contenuto principale Skip to footer content

Furgoncini elettrici per le consegne nel centro storico. Barbara Felleca (PD): “Una sinergia tra pubblico e privato che impatterà in maniera virtuosa sull’aria che respiriamo”

Data:

21 Dicembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

“In piazza Pier Vettori saranno messi a disposizione per i soci di Confesercenti dei furgoncini elettrici, ad emissione zero, per poter effettuare la consegna di merci nel centro storico. Un’iniziativa lodevole – ha sottolineato la consigliera del Partito Democratico Barbara Felleca che ha presentato un Question Time al quale ha risposto la vice sindaca Alessia Bettini – che meriterebbe di avere seguito con la creazione di punti di interscambio localizzando aree in prossimità degli ingressi a Firenze. L’iniziativa, promossa da privati, deve diventare d’esempio anche per altri privati. L’amministrazione sta studiando la logistica, come ha confermato la vice sindaca Bettini, con la creazione di punti di interscambio tra mezzi inquinanti e mezzi elettrici. La flotta dei veicoli elettrici è di 120 automobili, stanno arrivando 900 monopattini, 600 scooter elettrici e 200 biciclette a pedalata assista. Il servizio della società TiMove ha, inoltre, messo a disposizione dell’utenza quattro Van commerciali. L’obiettivo è incrementare la flotta dei mezzi elettrici.

In un’ottima sinergia tra pubblico e privato si possa minimizzare l’impatto ambientale dei furgoni che consegnano in centro città. Il potenziamento di questa filiera della logistica – ha concluso la consigliera PD Barbara Felleca – impatterà in maniera virtuosa sull’aria che respiriamo”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

21/12/2020, 17:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri