Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fratelli d'Italia: "Ordine del giorno per chiedere minimo 5 anni di residenza per gli aiuti economici degli assistenti sociali"

Dettagli

Descrizione breve
Draghi, Sirello, Chelli e Gandolfo: "Il pd lo boccia: per la sinistra è giusto dare tutto a tutti"
Data:

17 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

"Nella seduta di ieri del Consiglio comunale è stato bocciato un nostro ordine del giorno che chiedeva di modificare la delibera dell’Assemblea dei Soci n. 3 del 21 giugno 2016, ovvero il regolamento per l’erogazione degli interventi economici di assistenza sociale, quei sussidi che gli assistenti sociali danno alle persone e alle famiglie più indigenti
Il regolamento prevede già un minimo di 2 anni di residenza per gli interventi economici di sussistenza (persone sopra i 65 anni e da persone affette da invalidità di almeno 3/4) e per gli interventi economici di inserimento (persone sole o in assenza di reddito).
Per questo la nostra richiesta era indirizzata a farsi carico presso la SdS per modificare l’art. 1 e l’art. 2, introducendo il requisito di 5 anni di residenza a tutti per avere la possibilità di ricevere assistenza economica dagli assistenti sociali.
Riteniamo che chi è cittadino fiorentino da più tempo meriti maggiore attenzione e vanti maggiori diritti rispetto a chi ha preso la residenza solo qualche giorno prima di richiedere un aiuto, o magari ha spostato la residenza proprio per usufruire del Welfare della città di Firenze, essendo esso mancante o lacunoso nel luogo di provenienza. Ma, evidentemente, per la sinistra, la meritocrazia non esiste. Il solito buonismo fuori da ogni logica, buono solo per agitare la solita bandierina rossa".
 

Lo dichiarano i consiglieri di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi, Angela Sirello (capogruppo), Matteo Chelli e Giovanni Gandolfo

(fdr)
 

Ultimo aggiornamento:

17/06/2025, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri