Salta al contenuto principale Skip to footer content

Formalizzata la nuova Giunta di Palazzo Vecchio

Dettagli

Descrizione breve
Domani la prima convocazione all’Ex3
Data:

3 Giugno 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 29 secondi

Descrizione

Il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha formalizzato questa mattina la nuova giunta del Comune di Firenze. Queste le deleghe definitive:

 

DARIO NARDELLA – Sindaco con deleghe a: attuazione del programma, pianificazione strategica, statistica, smart city.

 

CRISTINA GIACHI – Vicesindaco con deleghe a: protezione civile, anagrafe, avvocatura, toponomastica. 

 

STEFANO GIORGETTI - Grandi infrastrutture, mobilità e trasporto pubblico locale, Polizia Municipale. 

 

CECILIA DEL RE - Urbanistica, ambiente, agricoltura urbana, turismo, fiere e congressi, innovazione tecnologica, sistemi informativi. 

 

COSIMO GUCCIONE - Sport, politiche giovanili, città della notte. 

 

FEDERICO GIANASSI - Bilancio, partecipate, commercio, attività produttive, rapporti con il Consiglio comunale. 

 

ANDREA VANNUCCI – Welfare e Sanità, accoglienza e integrazione, associazionismo e volontariato, casa, lavoro, sicurezza urbana, lotta alla solitudine, tradizioni popolari. 

 

TOMMASO SACCHI - Cultura, moda e design.

 

SARA FUNARO – Educazione, Università e Ricerca, formazione professionale, diritti e pari opportunità. 

 

ALESSANDRO MARTINI – Organizzazione e personale, patrimonio non abitativo, efficienza amministrativa, quartieri, rapporti con la Città Metropolitana, progetto Grande Firenze, rapporti con le confessioni religiose, cultura della memoria e della legalità.

 

ALESSIA BETTINI - Lavori pubblici, manutenzione e decoro urbano, beni comuni, partecipazione, cittadinanza attiva.

 

La giunta è convocata per domani 4 giugno all’Ex3, nuova casa del memoriale di Auschwitz. E’ previsto un incontro stampa alle ore 11.

 

(sc)

 

Ultimo aggiornamento:

03/06/2019, 15:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri