Salta al contenuto principale Skip to footer content

Federico Bussolin (Capogruppo Lega): “A Firenze smart-working per i dipendenti di Palazzo Vecchio per risparmiare, visto il caro bollette. Ma i lavoratori avranno potenzialmente costi in più”

Data:

11 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 8 secondi

Descrizione

“Il Sindaco Nardella – afferma il capogruppo della Lega Federico Bussolin – proporrà di concentrare al venerdì lo smart working per i dipendenti di Palazzo Vecchio, con lo scopo, comprensibile, di risparmiare sui costi relativi al riscaldamento e dell’illuminazione degli uffici, ma tutto ciò ricadrà, inevitabilmente, sui lavoratori che, a casa, potrebbero, dunque, avere un aggravio di oneri”.
“Infatti – continua – poniamo l’ipotesi di una famiglia che vede moglie e marito lavorare e magari i figli a scuola; nelle ore in cui sono assenti dalla loro abitazione, possono, dunque, ridurre la temperatura dei termosifoni (o addirittura azzerarla, fino al loro rientro) ed ovviamente la luce rimarrà spenta”. “Nel caso dell’applicazione del lavoro agile, invece – precisa il Consigliere – il lavoratore dovrà necessariamente tenere attivo il riscaldamento ed utilizzare l’energia elettrica, magari per il pc”. “Quindi – sottolinea e conclude il rappresentante della Lega – le casse del Comune avranno un risparmio, ma il dipendente, viceversa, un potenziale aumento di spesa per gas e luce; saranno previste, quindi, delle compensazioni?”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

11/10/2022, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri