Salta al contenuto principale Skip to footer content

Europa, una pronta approvazione del Quadro Finanziario Pluriennale: via libera a risoluzione in Commissione II

Dettagli

Descrizione breve
Il presidente Conti: “Cruciale mettere in campo rapidamente strumenti proposti da Commissione Ue per fronteggiare conseguenze pandemia”
Data:

16 Giugno 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

presidente commissione sviluppo economico

Descrizione

Sostenere la proposta della Commissione del 27 maggio 2020 e impegnarsi a livello di negoziato con gli altri paesi Ue per un accordo a livello di Consiglio europeo a breve termine, al fine di evitare ritardi nell’inizio della programmazione 2021-2027. A questo sollecita il Governo la risoluzione “per una pronta approvazione del Quadro Finanziario Pluriennale” promossa dai gruppi Pd e lista Nardella e approvata con voto unanime nella seduta odierna della Commissione II Sviluppo economico. “La risoluzione chiede al Governo italiano di impegnarsi quanto prima per un accordo nel negoziato con gli altri paesi Ue che si terrà al Consiglio europeo il prossimo 19 giugno. – spiega il presidente della commissione II Enrico Conti - All’ordine del giorno la discussione delle proposte avanzate dalla Commissione del 27 maggio 2020, relative agli strumenti economici e finanziari necessari a reagire alla crisi innescata dalla pandemia del COVID19.  Un accordo del Consiglio Europeo è fondamentale al fine di evitare le conseguenze negative di un inizio fortemente ritardato della programmazione 2021-2027, con tutte le ripercussioni che ne deriverebbero sia a livello di bandi a gestione diretta sia a livello di fondi di coesione. Difficoltà, insomma, che in questo momento non possiamo permetterci. È cruciale quindi portare a compimento gli sforzi per la messa in campo degli strumenti proposti dalla Commissione Europea contro le conseguenze economiche della pandemia”.

 

(sa. ca.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri