Salta al contenuto principale Skip to footer content

Esplosione Calenzano, oltre 300 telefonate alla sala operativa della protezione civile comunale

Dettagli

Descrizione breve
Nel pomeriggio relazione dell'assessora Sparavigna in consiglio comunale
Data:

9 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

Descrizione

Oltre trecento telefonate hanno raggiunto, questa mattina, la sala operativa operativa protezione civile comunale subito dopo l'esplosione nel deposito Eni a Calenzano.
Lo ha detto l'assessora Laura Sparavigna.    
"Tanti erano impauriti - ha spiegato - e chiedevano cosa fosse successo. L’impatto sulla viabilità del Comune di Firenze è stato contenuto e gestito tramite adeguamento dei tempi degli impianti semaforici ove necessario e invio di pattuglie nella zona nord della città per i punti più critici".
"Siamo pienamente disponibili nei confronti dei territori colpiti - ha proseguito l'assessora Sparavigna che nel pomeriggio ha fatto una relazione in consiglio comunale - per collaborare oggi e nell’immediato futuro per i danni causato da questo incidente. Abbiamo inoltre offerto il nostro sostegno per dare un supporto psicologico, in questo momento difficile, a quanti sono rimasti coinvolti". 
"Questo è il momento del cordoglio e del dolore e per questo ci stringiamo alle famiglie delle vittime - ha concluso - la priorità è quella di garantire la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori" (fn)

Ultimo aggiornamento:

09/12/2024, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri