Draghi e Bussolin: "Crolla la natalità a Firenze"
Dettagli
31 Dicembre 2019
1 minuto, 30 secondi
Descrizione
"Dai dati si osserva che dal 2017 abbiamo registrato addirittura 363 neonati in meno, un trend negativo che non dà segni di arresto. Un dato allarmante - commenta Alessandro Draghi, capogruppo di Fratelli d'Italia -: il crollo della natalità che inficia il futuro della nostra società. Da osservare anche il fatto che un terzo dei nuovi nati è di origine straniera, e se a questo si aggiungono le recenti ondate migratorie si prevede una profonda trasformazione della demografia italiana". Draghi ribadisce "la mancanza di politiche a sostegno delle famiglie. Nascono meno figli a causa della crisi, ma anche perché si è affermato un modello di società egoista e individualista. Il nuovo anno 2020 deve essere in favore della famiglia, della natalità contro la sostituzione etnica praticata dal mondialismo sostenuto da una certa sinistra radical chic".
“Il crollo della natalità a Firenze - dichiara il capogruppo della Lega, Federico Bussolin - segue una scia negativa che ci trasciniamo dal 1971, dove demograficamente Firenze contava 450.000 residenti, a fronte dei 378.00 del 2018: un dato allarmante sotto una gestione politico culturale del Partito Democratico".
"Poco aiutano i bonus bebè quando si ambisce a politiche come lo ius soli o lo ius culturae: i cittadini italiani vanno difesi - conclude Bussolin - non sostituiti”. (fdr)