Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi: “A Capodanno saluto agli operatori di Alia”

Dettagli

Descrizione breve
Il capogruppo di Fratelli d'Italia: “Non compresa la scelta di vietare i botti solo in centro”
Data:

2 Gennaio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 32 secondi

Descrizione

“Il consigliere Draghi, in qualità di vice presidente della commissione ambiente, la mattina di capodanno si è recato in piazza Repubblica per salutare gli operatori di Alia che dalle prime ore del mattino (le 5 per esattezza) hanno cominciato a pulire la città dopo i festeggiamenti del capodanno.

“Encomiabile il loro lavoro, con una temperatura inferiore allo 0 sin dalle prime del mattino, ancora al buio, hanno celermente ripristinato il decoro del centro storico dopo gli eccessi della notte di San Silvestro” dichiara il consigliere.

“La notte dell'ultimo dell'anno è, come spesso accade, stata contrassegnata da eccessi di baldoria: scritte spray sui negozi, marciapiedi rotti, gente che urinava sui monumenti e tappetti di bottiglie e petardi nelle fioriere, risse fra minorenni e infine mendicanti che a basse temperature utilizzano animali. Per questo – continua il capogruppo di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi – non si deve dare scontato che le strade magicamente ritornino linde e sgombere dai rifiuti appena inizia il nuovo giorno del nuovo anno. Non apprezzabile è stata la scelta del comune di vietare vetro e botti solo nell'area Unesco, il provvedimento una volta preso, per una questione di reciprocità andava esteso a tutti i quartieri al fine di non creare disuguaglianze fra residenti e animali del centro e di altri quartieri” conclude Draghi. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

02/01/2020, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri