Salta al contenuto principale Skip to footer content

“Dove comincia la pace”. Incontro con Edna Angelica Calò e Yehuda Livne

Dettagli

Descrizione breve
Mercoledì 31 gennaio alle 18 nel Salone dei Duecento a Palazzo Vecchio
Data:

29 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

Descrizione

“Dove comincia la pace”. È questo il titolo dell’incontro promosso dal Consiglio Comunale di Firenze, dalla Comunità Ebraica di Firenze e dalla Federazione Nazionale delle Associazioni Italia Israele di Firenze mercoledì 31 gennaio alle ore 18 nel Salone dei Duecento in Palazzo Vecchio.

Un’occasione per incontrare i due attivisti ed educatori israeliani Yehuda Livne ed Edna Angelica Calò che, dal loro kibbutz al confine con il Libano, da decenni sono impegnati in progetti di cooperazione tra israeliani e palestinesi per la costruzione di un futuro di riconoscimento, incontro, comprensione e pace.

L’incontro pubblico vedrà i saluti istituzionali di Luca Milani, Presidente del Consiglio comunale e della professoressa Silvia Guetta, membro del Consiglio Direttivo Associazione Italia-Israele. A moderare gli interventi di “Dove comincia la pace” sarà Enrico Fink, presidente della Comunità Ebraica di Firenze.

Angelica Edna Calò Livne, romana dal 1975 vive nel kibbutz Sasa al confine con il Libano. Insegnante, educatrice, formatrice, regista, scrittrice, insieme al marito Yehuda è fondatrice e direttrice artistica della Fondazione Beresheet LaShalom – Un inizio per la pace per educare alla pace e al dialogo. (s.spa.)

Image
Dove comincia la pace
Ultimo aggiornamento:

29/01/2024, 11:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri