Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune): “Al fianco della causa kurda, per sostenere il processo di pace lanciato dal PKK”

Dettagli

Descrizione breve
“Iniziativa in Palazzo Vecchio che ricorda l'importanza della cittadinanza onoraria da dare a Öcalan, come già fatto dalla Città di Bologna”
Data:

21 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 39 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune

“Ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato all’iniziativa di ieri, in Palazzo Vecchio. Gli interventi di Alessandro Pullare (Confederazione Cobas Firenze), Erdal Karabey (rappresentante della comunità kurda toscana), della Mezza Luna Rossa e di Alessandro Orsetti (Associazione per Lorenzo Orsetti), hanno ricordato l’importanza di sostenere il processo di pace lanciato dal PKK.
Tutto è iniziato con un appello di Öcalan, ancora detenuto in carcere, a cui è fondamentale che la Città di Firenze riconosca la cittadinanza onoraria, come già fatto da Bologna e come chiesto dal nostro Consiglio comunale.
In Turchia il comportamento del Governo Erdogan è lo stesso da anni e anni: chi riceve un mandato elettorale viene rimosso in modo discrezionale e senza alcun rispetto di qualsiasi principio di legalità.
La categoria di terrorismo viene brandita contro le milizie kurde a cui l’occidente ha delegato nel recente passato la lotta contro l’ISIS.
La mozione in cui si chiede di prendere una posizione chiara, invitando la Turchia a mettersi a un tavolo di trattativa, liberando Öcalan, ha già ricevuto parere favorevole in Commissione Pace. Ci sono poi numerosi impegni già votati nel Salone dei Dugento che aspettano di trovare attuazione.
Insisteremo, prendendo spunto anche dalla bella e utile iniziativa di ieri pomeriggio e con riconoscenza nei confronti di chi ogni giorno tiene viva la mobilitazione di solidarietà internazionale sui nostri territori”. (s.spa.)

Allegati

Document
Document
Document
Ultimo aggiornamento:

21/06/2025, 14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri