Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune) e Massimo Torelli (Firenze Città Aperta): "Un addio grato a Paul Ginsborg"

Dettagli

Descrizione breve
"Un intellettuale centrale nel fornire chiavi di lettura della storia del Paese e una profonda generosità nei confronti della vita pubblica"
Data:

11 Maggio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 9 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune e Massimo Torelli - Firenze Città Aperta

"Nonostante mancasse dalla vita pubblica da alcuni mesi, chiunque abbia seguito la politica nell'Italia degli ultimi anni ha memoria dell'impegno di Paul Ginsborg, non solo all'interno della ricerca storica e del mondo accademico.
La sua morte lascia un vuoto, ma rimangono i suoi scritti: quelli in cui ha fornito importanti chiavi interpretative per la storia del nostro Paese e le importanti prese di posizione rivolte agli eventi del tempo presente.
Teneva alla democrazia e alla difesa di una società fragile, travolta dalla complessità di un mondo globalizzato in cui sembrano venire meno gli spazi condivisi faticosamente conquistati nel corso del Novecento.
Oltre a esprimere vicinanza a chi lo ha conosciuto e gli è stato vicino, vogliamo rendere un pubblico ringraziamento a Paul Ginsborg, intellettuale e cittadino impegnato per il bene della cosa pubblica". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

11/05/2022, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri