Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Da 100 settimane c'è un presidio per chiedere la cancellazione dei decreti sicurezza e il rispetto dei diritti umani”

Data:

23 Luglio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

Descrizione

“Tutti i giovedì, dalle 13.00 alle 15.00, su iniziativa lanciata da Umani per R-Esistere e dalla Comunità delle Piagge, di fronte alla Prefettura di via Cavour, si riunisce un gruppo di cittadine e cittadini, per chiedere la cancellazione dei decreti sicurezza.

Sono cambiati la maggioranza e il governo, a livello nazionale, ma rimangono intatte le ragioni di chi prosegue la mobilitazione.

Siamo arrivati al centesimo presidio. 100 giovedì in strada, esposti al maltempo e al caldo.

Chi partecipa al presidio – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – prende la parola, si presenta e spiega le ragioni per cui è lì.

Microfono aperto e grande apertura. Per la difesa della dignità umana. Per la difesa dei diritti delle persone, di chi è accusato solo di esistere.

Non riguarda solo la questione dei migranti, questa protesta. La repressione colpisce chi vive in povertà e chi lotta per tutelarsi come classe lavoratrice.

Vogliamo quindi esprimere un enorme grazie a queste persone, che da 100 giovedì tengono alta la mobilitazione. Purtroppo – concludono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – continueremo a vederci il giovedì pomeriggio. In attesa di un cambiamento di politiche a livello nazionale che segni una realtà discontinuità”. (s.spa.)

Image
 Umani per R-Esistere
Image
 Umani per R-Esistere
Image
 Umani per R-Esistere

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri