Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Cancellata la residenza a un bambino di 2 anni nato e “cresciuto” a Firenze?”

Dettagli

Descrizione breve
“Il Consiglio comunale aveva votato la sospensione delle cancellazioni di residenza per non reperibilità durante l’emergenza Covid-19. Il caso è grave e ci preoccupa. Lunedì domanda di attualità”
Data:

17 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

“Un bambino nato a Firenze e cittadino italiano, che vive nella nostra città, non ha più una residenza. Ufficialmente quindi non esiste. Non ha diritti e non può avere nemmeno doveri. Ha due anni.
Questa vicenda – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – è stata denunciata dai Cobas e riportata ieri da StampToscana. In realtà si lega a una vicenda familiare già segnalata alla Giunta, evidentemente senza esito.
Il Consiglio comunale aveva votato a larga maggioranza la richiesta di sospendere le cancellazioni di residenza per non reperibilità. Sindaco e assessorati hanno scelto di ignorarci, dunque? Quanti casi simili sono presenti sul territorio in piena pandemia?
Per avere risposte – concludono Palagi e Bundu – abbiamo depositato una domanda di attualità. Siamo certi che la Giunta non utilizzerà i cambiamenti a cui sta andando incontro per scegliere di non rispondere. Un bambino di due anni attende di poter accedere ai servizi educativi e di tornare a esistere nella città in cui è nato e ‘cresciuto’”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2020, 16:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri