Salta al contenuto principale Skip to footer content

Diffidato un locale in materia di inquinamento acustico

Data:

5 Agosto 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 18 secondi

Descrizione

Contenere la rumorosità degli impianti di amplificazione sonora di notte entro il limite stabilito da legge. È quanto intima un provvedimento di diffida, emesso dalla Direzione Ambiente del Comune, nei confronti di un locale in zona piazzale Michelangelo, per il rispetto della normativa in materia di inquinamento acustico.

Il provvedimento arriva a seguito di esposti dei cittadini dopo i quali l’amministrazione comunale, così come prevede la legge in materia, aveva chiesto un auto-accertamento e una valutazione di impatto acustico e dopo che infine il Reparto di Polizia Ambientale del Corpo di Polizia Municipale ha accertato il superamento del limite in periodo notturno, elevando una sanzione amministrativa di 2mila euro.

Con questo atto, il gestore dovrà effettuare i necessari interventi di bonifica acustica in modo che il rumore emesso dagli impianti di amplificazione sonora sia contenuto entro i limiti previsti dalla normativa e, per dimostrare l’efficacia degli interventi adottati, dovrà presentare una relazione tecnica con misurazioni strumentali, firmata da tecnico competente, da cui risulti che le immissioni siano state ricondotte entro i limiti di legge. La verifica dell’efficacia degli interventi adottati potrà avvenire con nuovi rilievi da parte della Polizia Municipale.

 

 

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

05/08/2022, 17:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri