Salta al contenuto principale Skip to footer content

Del Re (Firenze Democratica): “Nella giornata internazionale della disabilità, ricordiamo all’amministrazione comunale l’obbligo di adottare i PEBA (piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche)”

Dettagli

Descrizione breve
“Il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche è uno dei tanti obiettivi assenti nel Documento Unico di Programmazione”
Data:

3 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

firenze democratica
capogruppo firenze democratica

Descrizione

Queste le dichiarazioni della capogruppo Del Re di Firenze Democratica:

“Nello scorso mandato, in vista dell’adozione del Piano Operativo, abbiamo commissionato all’Università di Firenze, Dipartimento di Architettura, prof. Luca Marzi, una ricerca in tema di accessibilità e barriere architettoniche, che è poi confluita nel Piano operativo adottato e che era propedeutica alla successiva adozione del piano di settore, ovvero il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA).

Come avevamo già evidenziato nel nostro primo intervento sulle linee programmatiche, ci dispiace constatare che l’obiettivo del PEBA non è stato inserito all’interno del Documento Unico di Programmazione e non è stato dunque ritenuto prioritario dall’attuale giunta.

Si tratta di un’assenza significativa, che però purtroppo non ci sorprende (anche se è paradossale anche perché la sindaca ha avuto per 10 anni la delega al sociale).

I gruppi consiliari di maggioranza hanno invece ricordato questo punto nel loro ordine del giorno, e la loro frustrazione per questa grave dimenticanza è anche la nostra.

Saremo dunque al loro fianco nello spronare ogni volta l’amministrazione a portare avanti questo obiettivo, facendosi se del caso aiutare anche dall’associazione Luca Coscioni, che proprio oggi ha annunciato di aver vinto un ricorso al Tar contro un comune del Lazio inadempiente sul punto”. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

03/12/2024, 17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri