Salta al contenuto principale Skip to footer content

Del Re (Firenze Democratica): “Calcio storico: non è una città per ‘Leggiadre Madonne’? Assente nella finale del torneo, una sola nelle semifinali a fronte invece dei tanti ‘Magnifici Messeri’ nominati”

Data:

25 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni della capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re:

“Si è concluso ieri il torneo del Calcio Storico Fiorentino, con una bella vittoria dei Rossi di Santa Maria Novella, ai quali facciamo i nostri complimenti, alla presenza di Carlo Conti, quale Magnifico Messere, ben rappresentando una delle eccellenze della nostra città.

La finale, però, ha visto anche quest'anno una dimenticanza che speravamo quest’anno non si ripetesse: ci si è infatti di nuovo dimenticati di nominare, insieme al Magnifico Messere, anche una ‘Leggiadra Madonna’.
L’articolo 13 del “REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DISCIPLINA DELLE FESTE E TRADIZIONI FIORENTINE E DELLA RIEVOCAZIONE STORICA DEL GIOCO DEL CALCIO FIORENTINO” recita infatti che “Per ogni partita, il Sindaco designa,
d’intesa con il Presidente del Calcio Storico Fiorentino, il "Magnifico Messere" e la
“Leggiadra Madonna”, a cui è dedicata la partita...”. Un articolo che il consiglio comunale aveva voluto scrivere così per far rispettare la parità di genere.

Crediamo che Firenze abbia molte figure di spicco femminili che potrebbero ricoprire il ruolo di ‘Leggiadra Madonna’ ed auspichiamo quindi che il prossimo anno si faccia una scelta diversa, che non dovrebbe essere solo legata al rispetto del Regolamento ma soprattutto al rispetto delle tante eccellenze femminili della nostra città, che anche nelle semifinali erano sottorappresentate (una sola designazione). Viva Fiorenza, anche nelle sue tradizioni e per le sue Leggiadre Madonne!”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

25/06/2025, 16:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri