Salta al contenuto principale Skip to footer content

Del Re e Berti (Firenze Democratica): “Sicurezza sociale, marginalità: occorre un’attenzione costante al tema e ai luoghi che sono stati più volte oggetto di atti violenti”

Dettagli

Descrizione breve
Presentata una interrogazione
Data:

21 Maggio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 25 secondi

firenze democratica
capogruppo firenze democratica
quartiere 2

Descrizione

Queste le dichiarazioni della capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re, e della capogruppo di Firenze Democratica al quartiere 2, Serena Berti: 

“Nei giorni scorsi, sono accaduti nuovamente atti vandalici nel sottopasso delle Cure, il terzo episodio di criminalità nel giro di poche settimane, compreso il nuovo rogo al sottopasso delle Cure e con dissidi tra cittadini e anche tra persone più vulnerabili in conflitto tra loro. Anche l’ordine degli avvocati sabato mattina contribuirà a sostenere l’attività di Marco, e ci fa piacere vedere che c’è questa attenzione da parte di chi ogni giorno è chiamato a tutelare i diritti dei cittadini e delle cittadine di fronte alle aule di Tribunale.
Anche l’amministrazione comunale occorre che metta un’attenzione costante su luoghi come il sottopasso delle Cure, diventato un vero e proprio bersaglio da qualche mese con incendi ripetuti e vari atti intimidatori.
Nei giorni scorsi, in consiglio comunale, avevamo chiesto quanti posti letto per persone senza fissa dimora erano disponibili in città, e l’assessore al sociale ci fornì i numeri, senza però prospettive di aumento, sottolineando l’importanza della qualità dell’accoglienza piuttosto che la quantità. Siamo senz’altro d’accordo che la qualità dell’accoglienza sia fondamentale, ma di fronte però ai dati legati allo stato di povertà anche nella nostra città, riteniamo importante incrementare i posti di accoglienza, e ciò anche alla luce delle storie delle 2 persone decedute in piazza Tasso nel mese scorso, e le cui storie, diverse, erano note.
Proprio perché la loro scomparsa non passi invano, abbiamo depositato una ulteriore interrogazione per avere informazioni sulle cause del decesso. Nella medesima interrogazione, abbiamo altresì chiesto a che punto siano le indagini su quanto avvenuto nelle settimane scorse nel sottopasso, essendo necessario tutelare le persone che li trovano dimora di fronte a questi ripetuti atti di violenza, e quali azioni l’amministrazione stia mettendo in campo per prevenire nuovi atti criminali o atti intimidatori nei confronti di persone che restano ai margini della società. 
Come gruppo consiliare, ci impegniamo a mantenere alta l’attenzione su questo tema, che purtroppo sta occupando le cronache più per fatti di cronaca nera che per azioni di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di violenza nei confronti delle persone più vulnerabili”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

21/05/2025, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri