Salta al contenuto principale Skip to footer content

Del Re (Capogruppo Firenze Democratica): “Oltre lo Ius soli e lo Ius scholae”

Dettagli

Descrizione breve
“Appoggiamo il referendum per la cittadinanza e l’ordine del giorno di SPC che appoggia il referendum per la cittadinanza e, su Firenze, chiede il riconoscimento della cittadinanza onoraria a chi nasce a Firenze oltre ad una serie di altri impegni concreti”
Data:

17 Settembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Cecilia Del Re, capogruppo di Firenze Democratica:

“Sui diritti non si torna indietro, e vista l’urgenza del tema, oltre a firmare il referendum sulla cittadinanza che promuoveremo in questi giorni alla festa di Firenze Democratica, e di cui parleremo venerdì sera insieme anche a Riccardo Magi, Roberto Zaccaria e Vannino Chiti, abbiamo approvato l’atto di Sinistra Progetto Comune con cui si chiede di dare seguito ad un ordine del giorno approvato nello scorso mandato che chiedeva di riconoscere la cittadinanza onoraria legandola allo Ius soli e non allo Ius scholae.
Non abbiamo condiviso questo passo indietro della maggioranza a Firenze, dove il PD governa, e può quindi non fermarsi allo Ius scholae, ma legare la cittadinanza onoraria allo Ius soli.
Nell’atto si chiede anche di celebrare il 20 novembre la giornata dedicata alla cittadinanza e di dedicare una cerimonia a chi diventa cittadino italiano, in luogo della consegna di un foglio in un ufficio del Comune. È un momento importante per la vita non solo del nuovo cittadino italiano, ma anche della comunità fiorentina”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

17/09/2024, 13:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri