Salta al contenuto principale Skip to footer content

De Blasi e Masi (MoVimento 5 Stelle): "Uso dell’idrogeno pulito e fonti rinnovabili. La Commissione Ambiente approva la nostra mozione"

Data:

17 Giugno 2022

Tempo di lettura:

2 minuti, 10 secondi

Descrizione

“Siamo molto soddisfatti per l’approvazione in Commissione Ambiente della nostra mozione che promuove l’impiego dell’idrogeno come vettore di energia prodotta da fonti rinnovabili - esordisce il Capogruppo De Blasi.

“Il problema del surriscaldamento terrestre causato dalle emissioni di fonti fossili nel nostro pianeta è ormai noto ma poco è stato fatto finora. Allora perché non pensare ad alternative sostenibili?” si sono chiesti i consiglieri De Blasi e Masi. È da questa semplice considerazione che nasce la mozione.

“L’idrogeno – proseguono - è uno strumento efficace per eliminare completamente le emissioni da camion, treni, navi, aerei e da molti altri settori particolarmente energivori, è facile da trasportare e stoccare e può essere impiegato per produrre energia elettrica emettendo, al posto della CO2 e delle polveri inquinanti, solo acqua pura. L’idrogeno potrebbe dunque portare l’energia del sole e del vento direttamente nelle nostre case, nelle nostre fabbriche e nei nostri mezzi di trasporto senza cambiare le nostre abitudini, a zero emissioni, stoccando le energie rinnovabili per lunghi periodi e gestendo le differenze quotidiane e stagionali fra consumi e produzione. La maggioranza ha condiviso la nostra idea che, peraltro, rientra negli obiettivi di mandato del nostro Sindaco quando parla di realizzazione di scudo verde e anche la Regione Toscana ha da poco approvato in Consiglio una mozione per la promozione della tecnologia del vettore energetico Idrogeno e della transizione ecologica”.

“Abbiamo ottenuto dal Comune un impegno concreto a cooperare con le Università e gli Enti di Ricerca per supportare progetti di ricerca sull’impiego dell’idrogeno nella mobilità e a promuovere la riconversione green dei grandi agglomerati industriali presenti nel nostro territorio – continuano De Blasi e Masi – e siamo lieti di aver trovato terreno fertile su cui lavorare insieme”.

“Con questa mozione diamo avvio a un percorso di studio e promozione della tecnologia del vettore energetico a idrogeno a livello territoriale e il mio ringraziamento particolare - conclude il capogruppo De Blasi – va al Presidente Calistri per aver sottoscritto la mozione, segno di condivisione e impegno comune verso una concreta transizione ecologica”. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/06/2022, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri